120 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALA SIRENETTAEDMONDO E LA SUA CUCCIALA PESTE SCARLATTAGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Comune di Modena

Totale: 83

Biblioteche a Modena: le biblioteche statali

Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena su richiesta del coordinamento biblioteche, è una carrellata attraverso tutte le biblioteche statali della città, dall'università a quelle dell'Unità sanitaria locale.

Storia con bambina

Realizzato da un gruppo di partecipanti al corso di audiovisivi del 1981 organizzato dall'ufficio cinea del Comune di Modena e dal CFP "Pataccini" e finanziato dal fondo sociale europeo, Regione Emilia Romagna come prova finale d'esame.

I gioielli dell'hotel Guicciardini

Autoprodotto dalla Casa Protetta Guicciardini. L'ufficio cinema del Comune di Modena è intervenuto solo per il montaggio finale, le titolazioni e le musiche.
È la storia di una anziana signora che riesce a farsi ricoverare nella Casa Protetta Guicciardini per recuperare un tesoro rubato in gioventù e sepolto in giardino; la storia si complica quando l'anziana signora viene trovata morta. Un gruppo di anziane ospiti si insospettisce e?vestiti i panni delle investigatrici indaga...
Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio ... continua

Strutture protette gli anziani raccontano

Realizzato dall'Ufficio Cinema del Comune di Modena su suggerimento dell'Assessorato ai Servizi Sociali È stato realizzato all'interno della struttura protetta Guicciardini e ne illustra la vita giornaliera attraverso i servizi offerti e due interviste ad altrettanti ospiti Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Videozine: alla lunga o alla vicina

Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Modena ed il volontariato

Realizzato dall'Ufficio Cinema del Comune di Modena su proposta delle associazioni di volontariato È un lungo viaggio che cerca di sorvolare tutto il mondo del volontariato nella città di Modena anche con l'ausilio di molte interviste, fra cui quella all'allora assessore ai servizi sociali Mariangela Bastico. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Emergenza sul fiume: Prova generale di un intervento per una possibile calamità

Realizzato dall'ufficio Cinema del Comune di Modena su suggerimento della Protezione Civile. Il filmato documenta una esercitazione generale che coinvolge tutti gli enti, simulando un'emergenza di inondazione ed illustrando passo a passo tutto ciò che accade dal momento in cui viene dato l'allarme fino al risolversi dell'emergenza. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

Incontri con la Scienza: Carlo Bernardini

Nato a Lecce il 22 aprile 1930 e si è laureato in Fisica presso l'Università di Roma il 19 marzo 1952. Ha iniziato poco dopo a lavorare, sotto la direzione del prof. Giorgio Salvini, nel gruppo teorico del sincrotrone guidato dal prof. Enrico Persico. Al completamento del sincrotrone ha partecipato alla progettazione, realizzazione e messa in opera del primo anello di accumulazione per elettroni e positroni (AdA, Frascati - Orsay) ideato dal prof. Bruno Touschek. A completamento del lavoro con AdA (1964) ha effettuato esperimenti presso il sincrotrone dei Laboratori ... continua

Parlando di archivi

Realizzato su richiesta dell'archivio storico del Comune di Modena dall'ufficio cinemamostra i vari ambienti che costituiscono l'archivio storico e quellodi stato, illustra poi le varie possibilità di consultazione e il materiale ivi custodito. Con la stessa metodica tocca anche gli archivi delle scuole, quelli delle chiese e l'archivio di deposito. Visita il sito: www.comune.modena.it

Un monumento per abitazione: il Santa Chiara

Realizzato su iniziativa dell'Ufficio cinema del Comune di Modena in occasione della fine dei lavori di restauro dell'ex caserma, ex convento Santa Chiara posta all'incrocio fra Rua del Muro e via degli Adelardi e oggi adibita ad alloggi popolari. Il filmato che è solo musicato e privo di commento nasce come completamento dell'altro filmato "Un monumento per abitazione: alla riscoperta del Santa Chiara" mostrando come era la situazione del palazzo prima dell'inizio dei lavori di restauro. Visita il sito: www.comune.modena.it